Verso l'impresa del futuro:
resiliente, intelligente e digitale
Partecipa al nostro convegno esclusivo per esplorare sfide e opportunità nel panorama aziendale moderno. Unisciti a noi per dibattiti stimolanti e approfondimenti pratici con esperti del settore.
-May-12-2025-02-53-00-4769-PM.png?width=446&height=315&name=26%20giugno%202025%20-%20scura%20%20(1)-May-12-2025-02-53-00-4769-PM.png)
Informazioni
.png?width=64&height=64&name=icons8-calendario-64%20(1).png)
Data
26 Giugno 2025
.png?width=64&height=64&name=icons8-orologio-64%20(1).png)
Ora
9:30 - 18:00
.png?width=64&height=64&name=icons8-segnaposto-64%20(1).png)
Luogo
Viale Bodio, 37 - Milano
Agenda
9:30 - Registrazione dei partecipanti e welcome coffee
10:00 - Benvenuto ed apertura con Massimo Arioli (CEO presso Digital360 SpA)
10:20 - Presentazione risultati sondaggio - Marco Perona (Senio Partner presso P4I)
10:30 - Plenaria - modera Mauro Bellini (Direttore Responsabile presso Network360)
- Gianluigi Brembilla (Amministratore Delegato presso AIR LIQUIDE MEDICAL SYSTEMS ITALIA)
- Marco Denti (Chief Operating Officer presso TURBODEN – MITSUBISHI)
- Giuseppe De Vincenzo (SVP Logistics presso KONE)
- Massimo Arioli (CEO presso Digital360 SpA)
- Riccardo Ciambrone (CEO presso Cavanna SpA)
11:30 - Coffee Break
12:00 - Sessioni d’approfondimento a scelta:
• Panta rei - non sempre cambiare equivale a migliorare, ma per migliorare bisogna cambiare - Anna Lancini (Associate Partner & Practice Leader - Operations - presso P4I) | Achille Tonani (Global Facility & Property Management Executive Director presso RINA)
• Verso l'impresa circolare. Innovare business e processi - Stefano Belletti (ESG Director presso Digital360) | Nicola Saccani (Associate Professor presso University of Brescia, RISE Laboratory) | Riccardo Bertolino (Managing Director presso ASTELAV srl)
• Dal sensore all’algoritmo: come IoT e IA abilitano lo sviluppo di prodotti innovativi - Federico Della Bella (Data Science and Artificial Intelligence Innovation presso P4I) | Cosimo Barbieri (Senior Consultant presso P4I) | Serena Ometto (Group Marketing Manager Services presso CAREL)
13:00 - Pranzo di networking
14:00 - Sessioni d’approfondimento a scelta:
• Less is more - come il digitale può trasformare i vostri processi - Andrea Bacchetti (Partner & Practice Leader - Operations - presso P4I) | Marco Achilli (CEO presso IMESA) | Danilo Duina (Responsabile ICT presso Ori Martin)
• I dati parlano - la valutazione data-driven dei fornitori - Marco Perona (Senior Partner presso P4I) | Stefano Belletti (ESG Director presso Digital360) | Paolo Bentivoglio (Chief Procurement Officer presso Gruppo STREPARAVA) | Franco Bellini (Responsabile acquisti presso Alfa Acciai)
• Business continuity e innovazione – strumenti per un’impresa resiliente - Andrea Berni (Partner & Responsabile Practice QHSE & Sustainability presso P4I) | Fabio Murri (Senior Client Manager presso BSI Group Italia)
15:30 - Coffee break
16:00 - Plenaria conclusiva – modera Mauro Bellini (Direttore Responsabile presso Network360)
- Andrea Bacchetti (Partner presso P4I)
- Nicola Saccani (Associate Professor presso University of Brescia, RISE Laboratory)
- Andrea Berni (Partner & Responsabile Practice QHSE & Sustainability presso P4I)
- Federico Della Bella (Data Science and Artificial Intelligence Innovation presso P4I)
- Anna Lancini (Partner & Practice Leader presso P4I)
- Marco Perona (Senior Partner presso P4I)
16:40 - Conclusioni con Gabriele Faggioli (CEO presso P4I)
17:00 - Aperitivo
In un contesto globale caratterizzato da incertezze economiche, tensioni geopolitiche, eventi naturali, aumento dei costi e sfide nella gestione delle risorse umane, le aziende devono affrontare un panorama complesso e in continua evoluzione. La crescente domanda di qualità, la competitività sempre più agguerrita e la regolamentazione in costante cambiamento aggiungono ulteriori sfide ad un contesto già molto articolato.
Tuttavia, le innovazioni tecnologiche e i nuovi modelli organizzativi e di business offrono alle imprese l'opportunità di battere le crisi, di anticipare le incertezze e di innescare nuovi percorsi di crescita. Attraverso l’adozione di soluzioni digitali, modelli di business sostenibili, metodi organizzativi e gestionali innovativi, le aziende possono rafforzare la propria competitività, aumentare l’efficienza e la trasparenza dei processi, migliorare le relazioni con i clienti e sviluppare una maggiore resilienza alle perturbazioni esterne.
Nel convegno, che si svolgerà a Milano nella nostra nuova sede di Viale Bodio, esploreremo e discuteremo insieme queste sfide offrendo una visione a 360 gradi sulle opportunità da cogliere.
Parteciperai a sessioni plenarie dedicate alle migliori pratiche e alle innovazioni più efficaci, animate da esperti, studiosi, manager e imprenditori pronti a condividere idee e strategie vincenti. Potrai anche scegliere tra sessioni parallele per approfondire temi specifici e soluzioni verticali, sviluppate per supportare la rinascita e la crescita industriale.
L’evento favorirà inoltre momenti di networking e scambio di idee, con un pranzo e un aperitivo finale pensati per facilitare la condivisione di conoscenze e la creazione di nuove connessioni professionali stimolanti.
Per aiutarci a rendere il convegno il più rilevante possibile, ti invitiamo a compilare questo breve questionario, condividendo le tue opinioni e le tematiche che desideri approfondire.
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati.